YOGAPOINT

Yogajoya è lieta di presentare Yogapoint, l’istituto con il quale collaboriamo in Italia per i corsi formazione insegnanti di hatha yoga (200 ore).

I corsi che Yogajoya propone, infatti, sono certificati Yogapoint, e gli studenti che aderiranno al programma avranno la possibilità di apprendere le metodologie utilizzate dall’istituto, nonché avere un contatto diretto con il direttore e i principali insegnanti.

Insomma, nel panorama dello yoga italiano questo corso rappresenta un occasione da non perdere per tutti coloro che sono interessati ad approcciarsi allo yoga secondo la sua tradizione millenaria.

“La nostra organizzazione è ispirata e guidata dalla visione di Swami Satyananda della scuola di Yoga Bihar; contiamo più di 15000 insegnanti di yoga in India, 3500 in altri stati e outré 300,000 studenti in tutto il mondo.

Yoga Vidya Gurukul è stato fondato nel 1978 da Yogacharya Dr. Vishwas Mandlik come organizzazione non-profit.

L’obiettivo della fondazione è quello di diffondere a tutti coloro che sono interessati la disciplina dello Yoga nella sua forma tradizionale, mantenendone intatti i principi base.

Dopo anni interamente dedicati  a tale diffusione nasce Yogapoint, l’Ashram che ad oggi ospita numerosi corsi di formazione e che si trova nel cuore dell’India, nello stato del Maharastra a meno di 200 km da Mumbai e poco più di 200 km da Pune”.

Per l’esattezza l’Ashram si trova alla periferia della “Holy” Nashik e vicinissimo a Trimbakeshwar, zona particolarmente famosa  per la sua importanza nel mondo dello Yoga.

Nashik, infatti, è considerata “Holy” (città sacra) per diverse ragioni;  è attraversata dal fiume sacro “Godavari” nel quale centinaia di persone vi si immergono quotidianamente per purificare corpo, mente e spirito;  è una delle città che ospita il Kumbh Mela, festività induista che richiama milioni di persone provenienti da ogni parte dell’India e non solo; vicino al centro della città, inoltre, sorge Trimbakeshwar un antico tempio dedicato a Shiva e anch’esso richiama milioni di visitatori in ogni periodo dell’anno!

L’Ashram è immerso nel verde, circondato da colline e una natura incontaminata ricca di energia. Gli studenti e le persone che vi trascorrono del tempo godono dell’opportunità di scoprire e riscoprire l’importanza di vivere in stretto contatto con  l’ambiente naturale; piante, alberi, fiori, albe e tramonti e gli animali della zona circondano la struttura e ad essi va portato religioso rispetto.

La vita in istituto è sempre attiva e dinamica; ogni giorno ci si divide tra le lezioni di yoga, i canti dei mantra, le meditazioni, ma anche attività quotidiane volte al suo mantenimento e miglioramento come cucinare, fare giardinaggio, accogliere i nuovi ospiti…

Ma cosa è un Ashram?

Insegnanti e praticanti di Yoga hanno sentito questa parola centinaia di volte, ma non ne è sempre chiaro il significato.

Un Ashram è un luogo nel quale un gruppo di persone vie insieme con lo scopo comune di crescere spiritualmente dove per crescita spirituale non si intende uno studio religioso, ma il processo attraverso il quale si entra in contatto con se stessi, con la propria parte più profonda, per conoscersi, migliorare la propria vita e trovare pace e serenità.

La vita è semplice e il contatto con la natura fondamentale; le interferenze esterne vengono ridotte al limite in modo da sperimentare il silenzio interiore e favorire la scoperta di sé.

Ognuno contribuisce al mantenimento e alla crescita della comunità  attraverso il lavoro senza aspettative (karma yoga); tutti sono considerati alla pari, ognuno è uguale all’altro.

Questo approccio alla quotidianità è molto diverso dalla vita a cui siamo abituati in quanto non c’è la televisione, il quotidiano e i confort a cui siamo abituati, ma risulta essere sorprendentemente benefico in quanto libera dallo stress e promuove un nuovo stato di benessere!

Nei corsi in Italia questo approccio sarà mantenuto, dando la possibilità agli studenti di sperimentare uno stile di vita Yogico in tutti i suoi aspetti.

In seguito i riconoscimenti dell’istituto:

AYUSH : dipartimento del Governo indiano volto alla promozione della salute

I programmi dell’istituto sono riconosciuti dal Governo indiano, stato del Maharastra

L’Università di Pune ha riconosciuto Yogapoint come istituto di ricerca nell’ambito dello Yoga

L’Università di scienze della salute del Maharastra ha stretto una collaborazione con Yogapoint per la promozione e divulgazione delle attività legate allo Yoga.

Yogapoint promuove un corso in Yoga terapia in associazione con l’Università di scienze della salute del Maharastra

Yoga Vidya Gurukul è riconosciuto come istituto di Yoga dal Governamento dello stato Maharastra

Yogapoint è affiliato all’ Università di Sanskrito Kavi Kulguru (Università governativa dello stato del Maharasthra)

L’istituto ha inoltre un centro da poco inaugurato  dedicato ai trattamenti ayurvedici nonché due centri di trattamento che usano yoga e naturopatia come cardini del processo di cura degli ospiti (in città).