Shatkarmas, cosa sono?

Aiutaci condividendo i nostri contenuti nei social :) Grazie

Namaste 🙂

 

Questa settimana il tema è iniziare a fare chiarezza sulle componenti dell’Hatha Yoga per capire cosa dovresti aspettarti quando decidi di frequentare un corso.

Già nello scorso appuntamento te le ho elencate, ma, nel caso non le ricordassi te le scrivo nuovamente, per poi approfondirle  una a una :

 

  1. Shatkarmas
  2. Asana
  3. Pranayama
  4. Mudras
  5. Bandhas

 

Oh oh…che strani nomi…bè non ti preoccupare, una volta spiegati tutto risulterà più semplice!

 

Oggi partiamo dagli Shatkarmas.

Qualcosa di strano da mangiare? O un luogo esotico dove trascorrere una vacanza?

Mmm, non proprio…

Come la maggior parte delle parole strane che senti nell’ambito dello yoga, anche questa deriva dal Sanskrito ed è composto da due parti: “Sat”e “Karma”.

“Sat” significa sei, inteso come il numero: 6

“Karma” significa letteralmente “azione”; è un termine che avrai sicuramente sentito nominare e probabilmente lo associ alla legge di azione-reazione; in parole povere: attento a come ti comporti che poi ti torna indietro… Avremo occasione anche di parlare di ciò, ma oggi ci fermiamo  al suo significato letterale che è, come abbiamo appena detto, azione.

Gli Shatkarmas sono dunque  6 tipi di azione ed  hanno lo scopo di pulire il nostro corpo, in modo da mantenerlo in funzione ottimale.

Possiamo paragonare il nostro organismo a una macchina che se non va mantenuta correttamente incorre in problemi .

Nella vita di tutti i giorni siamo esposti a tossine di vario genere e natura che tendono ad accumularsi e arrugginire il nostro motore rendendoci meno efficienti.

Gli “shatkarma” sono gli strumenti che ci permettono di ripulire, oliare la nostra macchina vivente così che le sue prestazioni siano sempre elevate.

Ma di che tossine stiamo parlando?

Le più ovvie sono quelle fisiche: cibo “spazzatura”, inquinamento, uso di profumi nocivi, fumo, qualche bicchiere di vino di troppo…e chi più ne ha più ne metta…

Ma non solo!!! Dove lo mettiamo lo stress? I pensieri negativi? Le pressioni che ci mettono gli altri? Le relazioni poco costruttive?

Eh si…anche queste sono tutte tossine che si accumulano nella nostra mente e nelle nostre emozioni e non ci fanno sentire tranquilli e  sereni! Queste tossine emotive  e mentali non rimangono sospese “nell’aria” ma vanno ad attaccare e influenzare negativamente la nostra macchina fisica contribuendone all’usura.

Ricorda che non esiste pensiero o emozione che non abbia effetto sul corpo fisico.

Ed ecco che migliaia di anni fa sono state ideate queste tecniche di pulizia aiutano a spazzare via tutto ciò, lucidando e rinnovando il nostro organismo; insomma una sorta di elisir di lunga vita!

Vediamo ora più nel dettaglio di cosa si tratta.

Le tecniche sono divise in 6 gruppi principali che hanno modalità e scopi esecutivi molto diversi tra loro.

  1. Dhauti. Comprendono una serie di azioni che hanno lo scopo di pulire gli organi interni, in particolare il tratto digestivo.
  2. Basti. Tecniche di pulizia dell’intestino, in particolare del colon.
  3. Neti. Pulizia del naso e le prime vie respiratorie.
  4. Nauli. Una sorta di massaggio addominale per la detossificazione degli organi digestivi.
  5. Trataka. Una metodica per ripulire gli occhi, ma anche i pensieri disturbanti.
  6. Kapalabhati. Tecnica per donare presenza e lucidità mentale e le vie respiratorie, nonché gli organi digestivi.

Puoi notare che ciò che viene pulito sono tutte le vie di comunicazione tra esterno e interno del corpo…I canali che ci permettono di  raccogliere informazioni e comunicare con il mondo.

Pulirli significa elaborare e lasciare andare ciò che da fuori è entrato in noi, ma allo stesso tempo renderli più “puri” al fine di capire ciò che al nostro corpo (e al nostro spirito) fa bene o meno.

 

La prossima volta entreremo nel dettaglio del Trataka così che possiate sperimentarla voi stessi!

 

Gli “shatkarmas” sono parte integrante del programma dei corsi insegnanti proposti da Yoga Joya; entra nel sito e dai un occhio a cosa ti proponiamo J

 

Se l’articolo ti è sembrato interessante condividilo nei social, aiutaci a crescere così da poter continuare con le nostre pubblicazioni

 

Ci vediamo la prossima settimana con la pratica del Trataka!

 

Una giornata di sole

 

Yoga Joya

CONOSCI I NOSTRI CORSI?

Premi il pulsante e visita la sezione relativa ai nostri corsi di formazione

Ci piacerebbe rimanere in contatto con te!

inserisci  la tua mail! Potrai ricevere le ultime news, articoli e informazioni 

Aiutaci condividendo i nostri contenuti nei social :) Grazie