Dolomiti Yoga Vibes

Week end tra Yoga e Natura

9-11 settembre 2022

Un week end tra Yoga, camminate e ottima compagnia immersi nella natura tra le Dolomiti bellunesi e le Prealpi venete!

Due giorni all’insegna del benessere e della riscoperta del sé ; per staccare la spina, respirare aria fresca e pulita, rigenerarsi e fare il pieno di positività!

Lucia e Matteo sono felici di condividere la loro esperienza nella gestione di ritiri Yoga per far vivere un esperienza magica e indimenticabile

Lo scopo è quello di donare un momento di gioia e spensieratezza insieme ad altre persone, ma anche di creare uno spazio di consapevolezza da portare a casa al fine di migliorare il proprio stile di vita

Uscire dalla routine quotidiana, le corse contro il tempo, le mura di una città permettono di vedere la vita con occhi diversi e riscoprirne i colori

Le attività iniziano venerdì 9 settembre alle 17.00 per terminare domenica 11 settembre alle 18.30

Il programma prevede due pratiche Yoga, una la mattina dalle 8.00 alle 9.30 circa e una alla sera dalle 17.30 alle 19.00 circa

Durante il giorno non manca occasione di esplorare i meravigliosi dintorni tra boschi, alberi e aria pulita del Nevegal che dista pochi km dalla struttura; le attività giornaliere al di fuori delle pratiche  non sono obbligatorie ed ognuno è libero di scegliere cos più preferisce fare , ma noi siamo disponibili e ben felici di farvi delle proposte per  passare un po’ di tempo insieme a voi in amicizia !

 

 

LE PRATICHE

 

 

  • Asana-Posture: non ricerchiamo posture complicate che sfidano il corpo, ma ricerchiamo posture comode che possiamo mantenere nel tempo in modo che i canali energetici vengano purificati, le articolazioni aumentino il loro movimento, i muscoli si allunghino e rinforzino, il connettivo trovi nuovo spazio, gli organi ne traggano nuova linfa vitale, il sistema ormonale trovi equilibrio, la mente si possa calmare e concentrare…
  • Pranayama-Respiro: le tecniche di respiro portano nuova energia , connettono corpo e mente, calmano la mente e aiutano nel controllo delle emozioni

Il lavoro sul respiro sarà equilibrato e ognuno può lavorare secondo il proprio livello di pratica

 

  • Meditazione: le pratiche di meditazione sono rivolte al respiro, gli elementi della natura, i chakra, il Prana Vidya (conoscenza del prana) per focalizzare la mente e renderla calma, lucida e presente nonché riequilibrare le funzioni fisiologiche di tutti gli apparati

 

  • Canto dei mantra: le vibrazioni del canto dei mantra creano connessione con l’energia universale e richiamano energia dall’universo nonché portano la vostra mente ad uno stato positivo e agiscono positivamente su ogni cellula del corpo

Una pratica che fa sempre innamorare tutti e fa           sperimentare un senso di profonda connessione con sé stessi, le persone intorno a voi, la natura, il tutto

VENERDI 9 SETTEMBRE

16.00-17.00

Arrivo in struttura e accoglienza

17.30-19.00

Pratica della sera: posture, respiro, relax

Ore 21

Meditazione e canto dei mantra

 

SABATO 10 SETTEMBRE

8.00-9.30

Pratica del mattino: mantra, kryas, respiro, posture,

9.45-10.30

colazione

Tempo libero. Riposo, passeggiate in montagna, visita alla città insieme o in autonomia

17.30-19.00

Pratica della sera: mantra, posture, respiro, relax

Ore 21

Ballo cosmico. Pratica sotto le stelle

 

DOMENICA 11 SETTMEBRE

8.00-9.30

Pratica del mattino: mantra, kryas, respiro, posture,

9.45-10.30

colazione

Tempo libero. Riposo, passeggiate in montagna, visita alla città insieme o in autonomia

17.00-18.30

Bagno di suoni
Esperienza di rilassamento e meditazione con le campane tibetane by Vanessa

18.30

Saluti a tutti

 

-Tappetino personale
-porta tappetino (così sei comodo a portarlo con te)
-cuscinetto personale (se non lo hai avvisaci che te ne procuriamo uno sanificato che potrai usare solo tu durante tutto il ritiro)
-copertina per il rilassamento (leggera, anche un telo in cotone)
-Abiti per camminare in montagna e scarpe da trekkiing/scarponcini

-Abiti estivi, ma anche più pesanti-pantaloni lunghi della tuta, felpa e giacca antivento non dovrebbero mancare -occhiali da sole (consigliati)

In ogni caso la comodità è la cosa più importante
-tanto entusiasmo e voglia di condividere questa esperienza
-al resto ci pensiamo noi!

LUCIA D’ANGELO

 

Lucia D’Angelo, insegnate di educazione fisica, massaggiatrice e insegnante di yoga e yoga terapia da anni lavora nel campo del benessere organizzando e conducendo ritiri e vacanze nonché corsi di formazione insegnanti di Yoga

Conta ben oltre 1000 ore di formazione specialistica in Yoga e ha l’onore rappresentare in Italia l’istituto Yogapoint, un’illustre scuola formazione di Yoga famosa in tutto il territorio indiano , nonché affiliata all’università

Lucia è una viaggiatrice, ama esplorare posti nuovi e condividere la sua passione con chi è interessato e aperto a un avventura fuori dalla porta di casa !

Per anni ha diviso la sua vita tra Italia e India che rimane sempre la sua sede di formazione, ma anche la sua seconda casa.

La sua competenza e la sua passione vi coinvolgeranno e avrete occasione di imparare qualcosa di nuovo e osservare la vita nei suoi colori più brillanti

 

 

MATTEO FABRIS

 

Matteo Fabris già da piccolo era in stretto contatto con le discipline olistiche essendo figlio d’arte del fondatore, insegnante e presidente dell’associazione di Yoga  “il sorriso”  dallo storico trentennale, molto rinomata in tutto il Veneto ed oltre

Le sue esperienze di studi vanno dal fitness classico alla medicina cinese, lo shatzu, i massaggi di varia natura lo Yoga fino all’ osteopatia, disciplina che ha studiato per anni e che oggi pratica con amore e dedizione.

 

“L’ ostepatia, come varie scienze olistiche, ricerca sempre l’equilibrio del corpo, in tutte le sue

forme: “solo quando tutto è in movimento si esprime la vita” – diceva A.T.Still – e sulla base di

questi principi l’osteopatia è di grande aiuto nella prevenzione di determinati disturbi.

Questo concetto di prevenzione si sposa perfettamente con discipline e tecniche antichissime

come lo yoga, il quale spesso viene inteso meramente come semplice ginnastica

Sono da sempre in cammino verso ciò che mi garantisce crescita e formazione, all’interno di

un processo di costante cambiamento: un movimento, che mi guida all’interno della ricerca di

un equilibrio dinamico del tutto, per il benessere mio e degli altri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’Azienda Agrituristica Fulcio Miari Fulcis è situata a Modolo, piccolo paese nel cuore della Valbelluna, in uno splendido scenario tra le Dolomiti bellunesi e le Prealpi Venete

L’agriturismo, a conduzione familiare, troneggia su di un piccolo colle dal quale domina tutto l’ambiente circostante, di rara bellezza, costituito da tipiche colture di mais e prati, inframmezzati da boschi misti di latifoglie e conifere.

Aperta tutto l’anno, la struttura è una casa colonica costruita alla fine del 1800 che dispone di camere doppie e triple e due meravigliose casette in legno immerse in un prato verde dove si può godere di un sonno tranquillo e ristoratore

 

A disposizione c’è prato verde per praticare , una tettoria coperta in caso di pioggia sempre per le pratiche e dove si condividono colazioni e cene tutti insieme

 

L’Agriturismo vanta una posizione strategica essendo distante 1 ora dall’Aeroporto di Venezia, 45 minuti da Treviso, 1 ora da Cortina D’Ampezzo e da diverse località montane.
Belluno, incantevole città con un importante passato di centro dell’epoca romana, dista solo 3 Km.

 

Nel prezzo è compresa la colazione mentre i pranzi sono liberi

E’ possibile cenare insieme con contributo; il nostro staff è disposto a preparare la cena con il solo rimborso (dimostrato) della spesa effettuata; viene richiesta una cassa comune di 20 euro per entrambe le cene e nel caso in cui la spesa fosse inferiore la quota eccedente viene rimborsata

La cena insieme è opzionale e deve essere data comunicazione della propria partecipazione al momento dell’iscrizione al ritiro stesso

Il cibo in struttura è vegetariano, ricco di verdure, legumi e cerali di qualità  per alimentarsi in modo sano e genuino

 

 

Il costo del ritiro è di 220 euro con iscrizione e entro il 5 di agosto, di 250 euro con iscrizione entro tale data

Vengono inoltre richiesti 20 euro se si vuole usufruire della cena comune; il prezzo è compreso di pernottamento, colazione e tutte le pratiche Yoga; le escursioni sono al di fuori del pacchetto ma si possono fare tutti insieme allo scopo di condividere il tempo

Il trasporto è autonomo e la gestione dello stesso in caso di necessità viene gestita nel gruppo whatspp dedicato che permette di agevolare i partecipanti nell’organizzazione assieme al sostegno degli insegnanti

E’ richiesta una caparra di euro 50 e il saldo in struttura

L’iscrizione va effettuata entro il 25 agosto

INFO E PRENOTAZIONI:

Informativa per il Trattamento dei Dati Personali - D.L.gs196/03 I suoi dati saranno trattati nel pieno del rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati. I suoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi, Lei potrà rivolgersi al "Servizio Privacy" presso il titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dall'art 7 del D.L.gs 196/03

FOTO: