Atman
Yoga, meditazione, spunti di auto osservazione consapevole
23-29 Agosto 2020
Un ritiro speciale prendersi cura di te nel profondo in un luogo magico che nasce dall’esigenza di ritrovare equilibrio, calma e serenità in questo periodo particolarmente difficile da affrontare
Il ritorno a uno stile di vita naturale è uno dei capisaldi della filosofia dello Yoga che ci ricorda che noi stessi siamo natura; l’uomo lontano dalla natura perde la sua essenza e la propria armonia ed è per questo che è nata l’idea di questo ritiro di consapevolezza e di ri-connessione profonda con il sé, essenziale per il benessere psico fisico di ognuno di noi
In questa settimana hai l’occasione di comprendere lo Yoga nella sua essenza e vivrai nella semplicità a contatto con la natura, i tuoi compagni e gli insegnanti che ti guideranno sapientemente e con amorevolezza
Le giornate si svolgono all’insegna di pratiche di respiro, posture, meditazione, le vibrazioni del canto dei mantra secondo la visione classica dello Yoga, ma non solo…
Pratiche di silenzio, auto-osservazione dei processi mentali e attività per sostenerti nel cambiare pensieri negativi disfunzionali, Karma Yoga, condivisioni, intenzioni con tecniche dalla filosofia e psicologia dello yoga, ma non solo…
Passeggiate e meditazioni nella natura, il mare cristallino, la possibilità di visitare le caratteristiche località circostanti, il cibo sano con moltissimi prodotti locali a km o che tu stesso puoi raccogliere….
A tutti coloro che vogliono sperimentare uno stile di vita Yogico rivolto a un migliorante di sé
Il ritiro è aperto a un massimo di 8 partecipanti ed è gradita una pregressa esperienza nelle pratiche di Yoga; non serve avere un copro forte e flessibile e non c’è limite di età o di problematiche fisiche, ma è fondamentale avere il giusto atteggiamento e la giusta predisposizione emotiva e mentale
E’ imprescindibile un atteggiamento umile e collaborativo, nel rispetto di tutti i partecipanti e del luogo che ci ospita, nonché della natura circostante.
E’ necessario essere aperti allo scambio con gli altri, avere un atteggiamento collaborativo e spirito di adattamento.
la vita è in continuo cambiamento e movimento e sempre in relazione con le persone e la realtà circostante e ciò si riflette benissimo in questa esperienza di grande arrichimento personale e relazionale.
• Ogni partecipante, attraverso la propria presenza e partecipazione attiva, è protagonista della creazione di quest’esperienza , anche te!
• Molti dei cibi che mangiamo sono prodotti locali sani e genuini: uova fresche, ricotta e formaggi prodotti a pochi km, pane fatto in casa, frutta e verdura coltivati in modo sano e portate direttamente fuori della porta di casa se non direttamente raccolte da noi!
• I pasti, inoltre, li prepariamo e li energizziamo insieme!
L’aspetto dell’alimentazione nello Yoga assume grande importanza. Il cibo è Prana, energia vitale e noi siamo quello che mangiamo… mangiare cibo fresco, genuino e con Prana elevato, quindi, è importantissimo per il nostro corpo corpo fisico, ma non solo; cibo carico di Prana è importante anche per uno stato mentale calmo e positivo, stato che ricerchiamo tutti.
Nel piccolo e silenzioso borgo collinare di Gesso, apre i suoi battenti la casa “Lilla e il Poeta”.
La casa è Immersa in un antico giardino siciliano e circondata dalla natura. dispone di un piano composto da due camere da letto matrimoniali comunicanti con bagno in comune, una ulteriore camera matrimoniale con bagno autonomo, una mansarda con un posto letto.
Al piano inferiore una camera matrimoniale con bagno
E’ presente ampia zona living con cucina attrezzata che permette agevolmente di preparare i pasti insieme
Dalla casa è possibile accedere direttamente a vari sentieri che attraversano i monti peloritani protagonisti di passeggiate e meditazioni all’aria aperta
Sistemazione nelle camere e relax
18.00-19.30 benvenuto, presentazione del gruppo e pratica di Yin yoga
20.15 cena in struttura
8.00-9.00 Yoga/pratica Yang
9.30 colazione
10.00
18.30-19.45 automassaggio, Yin Yoga, rilassamento, campane tibetane sempre alla vista di un tramonto senza tempo
20.00 cena in struttura
21.00 tempo libero
7.30-8.00 meditazione
8.00-9.00 Yoga/pratica Yin-Yang
9.30 colazione
10.00 saluti !Ci vediamo prestissimo!
20.30 MEDITAZIONE DELL’OM E INTENZIONE DELLA SETTIMANA
8.00 PRATICA DI YOGA
9.00 COLAZIONE E KARMA YOGA *
10.30 -17.00 ATTIVITA VARIE : ESCURSIONI, VISITE AI BORGHI, MARE, KARMA YOGA, MEEDITAZIONI IN NATURA, AUTORIFLESSIONI,
17.30-18.30 PRATICA DI YOGA
18.30 PREPARAZIONE DELLA CENA E KARMA YOGA*
20.30 CONDIVISIONE DELLA GIORNATA
8.00 PRATICA DI YOGA
9.00 COLAZIONE E KARMA YOGA *
10.30 SALUTI A TUTTI
OGNUNO E’ RESPONSABILE DI LAVARE E PULIRE LE PROPRIE STOVILGIE
• Pranayama-Respiro: le tecniche di respiro portano nuova energia , connettono corpo e mente, calmano la mente e aiutano nel controllo delle emozioni
Il lavoro sul respiro sarà equilibrato e ognuno può lavorare secondo il proprio livello di pratica
Una pratica che fa sempre innamorare tutti e fa sperimentare un senso di profonda connessione con sé stessi, le persone intorno a voi, la natura, il tutto
• Sankalpa: il primo giorno del ritiro formulerai il tuo Sankalpa, la tua intenzione della settimana … “il Sankalpa è come un seme che è destinato a diventare realtà”
• Analisi dei pensieri e delle emozioni: per comprendere i tuoi processi mentali, le tue abitudini su cosa pensi e le emozioni che vivi, per darti l’opportunità di cambiare ciò che desideri modificare e vedere la vita con una nuova luce nella mente e negli occhi
• Pensiero parallelo: l’arte di vedere le cose da un’altra prospettiva…
LUCIA D’ANGELO
Lucia D’Angelo, insegnate di educazione fisica, massaggiatrice e insegnante di yoga e yoga terapia da anni lavora nel campo del benessere organizzando e conducendo ritiri e vacanze nonché corsi di formazione insegnanti di Yoga
Conta ben oltre 1000 ore di formazione specialistica in Yoga e ha l’onore rappresentare in Italia l’istituto Yogapoint, un’illustre scuola formazione di Yoga famosa in tutto il territorio indiano , nonché affiliata all’università
Lucia è una viaggiatrice, ama esplorare posti nuovi e condividere la sua passione con chi è interessato e aperto a un avventura fuori dalla porta di casa !
Per anni ha diviso la sua vita tra Italia e India che rimane sempre la sua sede di formazione, ma anche la sua seconda casa.
La sua competenza e la sua passione vi coinvolgeranno e avrete occasione di imparare qualcosa di nuovo e osservare la vita nei suoi colori più brillanti
MATTEO FABRIS
Matteo Fabris già da piccolo era in stretto contatto con le discipline olistiche essendo figlio d’arte del fondatore, insegnante e presidente dell’associazione di Yoga “il sorriso” dallo storico trentennale, molto rinomata in tutto il Veneto ed oltre
Le sue esperienze di studi vanno dal fitness classico alla medicina cinese, lo shatzu, i massaggi di varia natura lo Yoga fino all’ osteopatia, disciplina che ha studiato per anni e che oggi pratica con amore e dedizione.
“L’ ostepatia, come varie scienze olistiche, ricerca sempre l’equilibrio del corpo, in tutte le sue
forme: “solo quando tutto è in movimento si esprime la vita” – diceva A.T.Still – e sulla base di
questi principi l’osteopatia è di grande aiuto nella prevenzione di determinati disturbi.
Questo concetto di prevenzione si sposa perfettamente con discipline e tecniche antichissime
come lo yoga, il quale spesso viene inteso meramente come semplice ginnastica
Sono da sempre in cammino verso ciò che mi garantisce crescita e formazione, all’interno di
un processo di costante cambiamento: un movimento, che mi guida all’interno della ricerca di
un equilibrio dinamico del tutto, per il benessere mio e degli altri.
Cibo sano e genuino allieteranno le vostre giornate e vi ricorderete dei sapori di una volta!
verdure dell’orto, formaggi appena preparati, uova di galline felici e altri prodotti a Km 0 sono i protagonisti delle colazioni e delle cene che ci occuperemo di cucinare con le stesse mani
La preparazione dei cibi si fa con spirito YOGICO e canto dei mantra per dare ancora più energia gli alimenti e assaporare pasti altamente digeribili che fanno bene al corpo , ma anche ai pensieri e allo spirito!
Il luogo del ritiro
La casa è Immersa in un antico giardino siciliano e circondata dalla natura. dispone di un piano composto da due camere da letto matrimoniali comunicanti con bagno in comune, una ulteriore camera matrimoniale con bagno autonomo, una mansarda con un posto letto.
Al piano inferiore una camera matrimoniale con bagno
E’ presente ampia zona living con cucina attrezzata che permette agevolmente di preparare i pasti insieme
Dalla casa è possibile accedere direttamente a vari sentieri che attraversano i monti peloritani protagonisti di passeggiate e meditazioni all’aria aperta
La vacanza prevede arrivo il 25 giugno nel pomeriggio e partenza il 1 luglio la mattina è compresa di pernotto, nonché le lezioni di yoga, rilassamento e meditazione e tecniche guidate di auto-riflessione consapevole
I pasti vengono cucinati insieme e si dividono le spese (gli insegnanti sono compresi).
L’aeroporto di Catania è l’aeroporto più vicino ed è possibile noleggiare l’auto direttamente all’arrivo.
Il trasporto è autonomo e per chi è senza mezzi è consigliato il noleggio di un auto da dividere tra i partecipanti; la gestione dei trasporti viene gestita nel guppo whatspp dedicato che permette di agevolare i partecipanti nell’organizzazione assieme al sostegno degli insegnanti
E’ richiesta una caparra di euro 100 e il saldo in struttura
L’iscrizione va effettuata entro il 30 maggio 2022
– noleggio auto (ci organizziamo
– notti extra
– cibo extra
– bevande (l’acqua è inclusa)
– pranzi
– rimborso del viaggio in caso di annullamento della vacanza
Per l’organizzazione del viaggio e del noleggio auto siamo disponibili ad aiutarvi .
Il consiglio che vi diamo è aspettare a noleggiare un auto in modo da organizzarci per dividere le spese ; ognuno è comunque libero di decidere soprattutto se preferisce passare il tempo libero autonomamente