MANIPURA CHAKRA: LA FORZA DI VOLONTA’

Aiutaci condividendo i nostri contenuti nei social :) Grazie

CONOSCI I NOSTRI CORSI?

Premi il pulsante e visita la sezione relativa ai nostri corsi di formazione

Namaste a tutti!

 

Dopo un estate ricchissima di corsi ed eventi Yoga Joya ritorna con il suo blog e riprende i sui articoli dal viaggio dei chakra.

Fino ad ora abbiamo visto le caratteristiche e le funzioni dei primi due chakra , Muladhara e swadhisthana (se volete andare a leggere gli articoli ecco i link https://yogajoya.com/blog/); oggi è il turno di MANIPURA CHAKRA, il nostro terzo centro, molto importante nella vita di tutti i giorni.

Manipura chakra si trova nella regione lombare della colonna vertebrale e la sua proiezione anteriore è nella zona dell’ombelico e tutt’intorno ad essa anche chiamata plesso solare

E’ rappresentato da un fiore di loto con 10 petali di colore giallo con all’interno rappresentato un triangolo invertito che rappresenta il fuoco.

Il Bija mantra è RAM  e attraverso la sua pronuncia portiamo in vibrazione la sua zona di appartenenza (addome in generale)

L’elemento di riferimento è il fuoco, l’organo di senso è dato dagli occhi e il senso la visione

Manipura è associato a tutti gli organi digestivi: stomaco, fegato, vescica biliare, prima parte dell’intestino.

La ghiandola di riferimento è il pancreas che ha le funzioni di regolazione dei livelli di zucchero nel sangue e di produzione di enzimi digestivi

o fondamentale per riequilibrare questo centro e vivere in modo più positivo.

 

Da questa premessa possiamo facilmente capire come questo centro rivesta un ruolo fondamentale nei processi digestivi, dalla digestione all’assorbimento del cibo che ingeriamo.

Il collegamento con l’elemento fuoco rende ancora più chiara l’associazione; il fuoco, infatti, sia nella disciplina yogica che in quella ayurvedica, è considerato come il mezzo attraverso il quale gli alimenti possono essere bruciati e convertiti in energia!

Ecco che manipura chakra è simbolo dell’ energia sia fisica che  mentale ed emotiva la quale porta vitalità, movimento,  permette ad agire nella vita allo scopo e di perseguire gli obiettivi che ognuno di noi si pone.

E’ come un motore, una spinta motivazionale che trasforma pensieri e idee in azione.

Quando questo centro non è in equilibrio si riscontrano difficoltà che sono differenti a seconda dello squilibrio che possiamo definire “in difetto” o “in eccesso”

Quando l’attività di manipura chakra è ridotta ci si sente più stanchi, letargici, apatici, senza motivazione, la digestione rallenta o non è al massimo delle sue possibilità.

Inoltre si tende a far valere le proprie idee e posizioni con più difficoltà e la sensazione è quella che le persone “ci mettono i piedi in testa”.

Quando, al contrario, l’attività di Manipura Chakra aumenta notevolmente, si può diventare più aggressivi, impazienti, intolleranti.

Troviamo più difficile controllare la rabbia e spesso incorriamo in atteggiamenti autorevoli che non ci permettono relazioni ottimali e paritarie.

 

Manipura chakra risulta quindi essere un centro di grande importanza nella quotidianità di ognuno di noi…Come possimao affrontare le giornate senza la giusta carica e la giusta energia?

 

Nel prossimo articolo vedremo qualche pratica ad esso riferita e nel frattempo non perdete l’occasione di visitare il nostro sito e scoprire le nostre proposte in Italia e in India!!

 

Ci vediamo la prossima settimana

 

Una giornata di sole

 

Il team di Yoga Joya

CONOSCI I NOSTRI CORSI?

Premi il pulsante e visita la sezione relativa ai nostri corsi di formazione

Aiutaci condividendo i nostri contenuti nei social :) Grazie