Ciao!
Benvenuto o ben tornato nel blog di Yoga Joya ☺
Oggi parlerò in breve di cos’è l’Hatha Yoga così da darti una panoramica generale di questa dimensione dello Yoga tradizionale.
Lo Yoga non “inizia” da un’unica origine geografica e temporale e ciò non rende semplice la ricostruzione precisa della sua storia e il suo sviluppo nel corso dei secoli.
La nascita dell’hatha yoga risale secoli addietro, tra il 6° e il 15° secolo dopo Cristo ed è attribuita a due grandi studiosi: Matsyendranath e Gorakshanath.
Molti sono i testi che parlano e approfondiscono l’hatha yoga e tra i più famosi e “imperdibili” ritroviamo l’Hatha Yoga Pradipika, la Gheranda Samitha e il Goraksha Satakam.
L’Hatha Yoga è definita la scienza della purificazione e dell’equilibrio del corpo e della mente, ma per capire meglio da dove viene questa definizione è importante analizzare il significato del termine.
Nel primo articolo abbiamo visto che Yoga significa unione, non ci resta che analizzare la parola Hatha.
Nella scienza Yogica la forza vitale di ognuno è definita Prana e non è altro che pura energia che pervade tutti gli organismi e l’intero universo; questa energia scorre nel corpo di ognuno lungo specifiche “strade”, o canali energetici, denominati “Nadi”.
Ci sono moltissime “Nadi” in ognuno di noi e se ne contano grossomodo 72000!!!
Tra queste 3 sono considerate le più importanti: Sushumna, Ida e Pingala.
Sushumna scorre lungo la colonna vertebrale ed è il canale energetico principale attraverso il quale la nostra energia dormiente può scorrere dal basso verso l’alto e far si che possiamo manifestarci in tutte le nostre potenzialità.
Ida scorre alla sinistra di Sushumna, mentre Pingala alla destra.
Tra i vari concetti collegati a queste due “Nadi” Ida rappresenta la mente e Pingala il corpo.
Ecco come l’equilibrio e la conseguente l’unione di Ida e Pingala porta l’energia verso Sushumna, verso il centro, permettendo al nostro potenziale di esprimersi.
Uno stile di vita non corretto, un’alimentazione sbagliata, assenza di attività fisica, riposo inadeguato, stress ecc… creano nel nostro organismo tossine fisiche, ma anche emotive e mentali con un conseguente blocco del fluire dell’energia e un malessere generale che, alla lunga, può sfociare in patologie e problematiche che riguardano tutte le sfere della nostra persona.
Per te che vivi nel 2018 è normale sentire parlare di tossine, stress, stile di vita non corretto e le loro conseguenze negative nella nostra vita, ma quello che vorrei farti notare ora è come questi concetti fossero conosciuti secoli (in realtà millenni) fa e avessero per essi una soluzione pratica: lo Yoga!
L’obiettivo dell’Hatha Yoga, come avrai capito, è quello di purificare le “Nadi” in modo da purificare corpo e mente permettendo all’energia di tornare a fluire in modo libero e di portarsi verso il centro, verso Sushumna.
A tale scopo la disciplina comprende si avvale di svariate tecniche che possiamo riassumere nei seguenti gruppi:
shatkarmas (tecniche di pulizia)
Asana
Pranayama (scienza del respiro)
Mudras (gesti psichici)
Bandhas (“chiusure” energetiche)
Ognuno di queste macro categorie comprende numerose altre tecniche rendendo la disciplina complessa e ricca di cose da imparare!
Approfondiremo questi elementi nei prossimi articoli, non dimenticare di continuare a seguirci,
E se sei curioso visita il sito e conosci i corsi da noi proposti! Ti danno la possibilità di imparare queste tecniche e di diffonderle agli altri ☺
Una giornata sorridente
Yoga Joya