FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLO YOGA 13-17 febbraio 2019

YOGA VIDYA GURUKUL, NASIK, INDIA

Curioso di venire in India, sperimentare la vita in un Ashram ed essere partecipante attivo di quelle che sono attività di questa meravigliosa terra ricca di cultura e tradizione?

Yoga Joya è lieta di invitarvi a questo straordinario festival tutto dedicato allo yoga e alla  tipica cultura indiana che si svolgerà in India, presso l’Ashram Yogapoint, dal 13 al 17 febbraio 2019.

Come molti sanno Yoga Joya organizza in e propone in Italia corsi di formazione insegnanti certificati da questo famoso istituto e quindi  vi invita coloro che sono interessati a fare un viaggio in terra indiana a vivere quest’esperienza indimenticabile.

L’Ashram si trova nella stretta periferia di Nashik, terra sacra vicino a Mumbai ed è facilmente raggiungibile dall’aeroporto.

Per saperne di più su Yogapoint clicca qui https://yogajoya.com/yogapoint/

E ora, per un attimo, chiudete gli occhi e immaginatevi prioettati in una nuova realtà circondati da persone sempre sorridenti, musiche rilassanti, cibo sano e genuino, immersi nella natura mentre praticate Yoga e rigenerate corpo e spirito…

Aprite gli occhi e ricordate che in un attimo il sogno diventa realtà! Unitevi a noi J

Il festival non è un evento commerciale, ma un evento di promozione dello Yoga nella sua forma tradizionale e nella sua completezza e questo giustifica il prezzo estremamente contenuto.

Lo Yoga non è una pratica fisica paragonabile al fitness o a uno sport, ma è un antica disciplina che mira a eliminare lo stress e portare equilibrio e armonia nella vita di tutti noi. Le mille trasformazioni che ha subito ne hanno ridotto l’efficacia ed è per questo che il festival rappresenta un  momento di fondamentale importanza per riscoprire la sua vera natura ed essenza e poter trarne i benefici profondi che ne derivano.

VISIONE GLOBALE DEL FESTIVAL

  • VASUDHAIVA KUTUMBAKAM- l’intero mondo è un’unica famiglia
  • Yoga per la salute, unità e pace dell’intera comunità

L’idea del festival è quella di riunire persone provenienti da tutto il mondo per creare uno scambio interpersonale, per avvicinare diverse culture e integrarle tra loro, abbattendo limitanti barriere razziali e preconcetti mentali.

Attraverso questa esperienza ci si rende conto che ogni essere umano è uguale all’altro e che siamo tutti uniti da un filo immaginario che percorre il mondo intero!

Vengono poi trasmessi i concetti dello Yoga tradizionale in modo da comprendere che questa speciale disciplina non è solamente una pratica fisico-corporea, ma molto di più !

Con lo Yoga, infatti, si possono avere benefici su corpo, mente e spirito di ognuno di noi e ciò crea un armonia individuale che si trasmette anche alle persone vicine portando salute, pace e senso di unione alla comunità!

Più persone si approcciano alla pratica e più questi benefici si estendono, creando un effetto a catena che non può altro che portare beneficio alla società moderna.

COSA SUCCEDE AL FESTIVAL 

Durante il festival le giornate sono ricche di molteplici attività; dalle pratiche, ai workshop, agli eventi culturali, alla degustazione di fantastico cibo gustoso e salutare… Impossibile annoiarsi!

 

ATTIVITA’ PRINCIPALI

  • Classi Pratiche quotidiane (due al giorno) secondo la tradizione .

Comprendono le Asana, ovvero le posture dello yoga, il pranayama, ovvero le tecniche di respiro, la concentrazione, il rilassamento e la meditazione.

Ogni giorno avrai la possibilità di scegliere diverse classi così da sperimentare sempre qualcosa di diverso.

  • Ayurveda

Lezioni e workshop che permettono di approcciarsi a questa disciplina “medica” millenaria. Si possono anche sperimentare massaggi, tecniche di pulizia e detossificazione attraverso l’uso di erbe, nonché richiedere consulenze personalizzate.

  • Yoga e psicologia

Comprendere i concetti del karma yoga e del bhakti yoga per l’equilibrio nella vita e nel lavoro

  • Yajna e Havan-

Sono potenti rituali derivanti dal tantra attraverso l’uso del fuoco e dei canti dei mantra per la felicità e la pace universale

  • Danze indiane-Kathak, Bharat Natyam, Danze tribali

Spettacoli di Danzatori indiani che si esibiscono in balli tipici della tradizione indiana, ma anche workshops nei quali è possibile provare e cimentarsi in passi di danza coinvolgenti e divertenti, il tutto a ritmo delle note musiche tipiche

  • Musica: Bhajans, Kirtans, Flauto, Sitar, Tabla e altre performance

Non poteva mancare la parte dedicata alla musica tipica. L’India e conosciuta come terra del canto, della musica e del suono . Immergersi in questa realtà è sempre un esperienza che rimane nel cuore

  • Cibo Yogico:

Il cibo all’ashram gode sempre di grandissimo successo. Le ricette che vengono proposte riescono a combinare perfettamente il concetto di cibo Yogico con un gusto che soddisfa sempre tutti i palati.

Durante il festival non mancano classi di cucina per imparare qualcuno dei famosi piatti!

E quando tornerai a casa stupirai anche i tuoi amici più scettici…Garantito J

 

  • Attività divertenti- workshops di Rangoli e Henna

Osserverai e proverai di tua mano l’arte dei coloratissimi disegni a terra con polveri speciali e i folcloristici tatuaggi temporanei eseguiti con  prodotto naturali.

Insomma ce ne è per tutti i gusti.

Le condizioni igieniche \ sono molto buone

Non sono obbligatorie vaccinazioni, ma per la vostra sicurezza vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico che valuterà la situazione a seconda della vostra condizione di salute individuale.

E’ comunque buona norma seguire alcune semplici precauzioni per evitare spiacevoli “incidenti” soprattutto a carico dell’apparato gastro-intestinale:

  • Lavarsi frequentemente le mani e avere con sè un igienizzante
  • Non bere mai acqua del rubinetto
  • Lavarsi i denti con acqua di bottiglia
  • Portarsi dei fazzoletti o delle salviette umidificate per la toilette (non troverete facilmente la carta igienica). importante: quando usate la toilette non gettate la carta nel water…. J
  • Quando e se venite punti da zanzare non grattatevi troppo; per alleviare il prurito fantastica è l’aloe vera (in ashram la trovate completamente naturale nello shop a un prezzo bassissimo) o dell’olio essenziale di lavanda (ovviamente se non siete allergici).
  • Evitare di camminare a piedi nudi di notte e se non vedete.
  • Portare una piccola torcia per la sera in caso di assenza di corrente (può capitare anche se in occasioni sempre più rare).
  • Munirvi di un adattatore per India per ricaricare il vostro cellulare
  • Portare carda di credito e non di debito abilitata al prelievo all’estero : in città ci sono sportelli bancomat che potrete utilizzare per prelevare ed è il modo più semplice per avere il denaro che vi serve.

Per venire in India è necessario essere in possesso del visto che deve perciò essere fatto prima della partenza (non è possibile farlo in loco).

In seguito alcune info.

Viaggi in India fino a 30 giorni

Dal 3 aprile 2017 i cittadini italiani possono ottenere un visto elettronico per soggiornare in India per un massimo di 30 giorni per turismo. Il visto va richiesto sul sito dell’Immigrazione Indiana (indianvisaonline.gov.in) cliccando su e-visa. Può essere richiesto fino a 5 giorni prima della partenza e generalmente servono 1 o 2 giorni lavorativi per riceverlo via mail.

Viaggi in India per più di 30 giorni

Chi ha intenzione di rimanere in India per più di 30 giorni deve richiedere il visto prima della partenza presso uno dei Consolati Indiani in Italia. In Consolato è possibile ottenere visti multi-ingresso e validi fino a un anno.

Prima di richiedere il visto turistico indiano è necessario compilare online l’apposito modulo inserendo una foto scannerizzata (link ed istruzioni sono più in basso). Il modulo per il visto indiano va poi stampato, firmato e allegato alla restante documentazione.

Per richiedere il visto per l’India, le domande vanno indirizzate obbligatoriamente al consolato indiano territorialmente competente: Roma per le regioni del Centro-Sud (dalla Toscana in giù), Milano per le regioni del Nord (dall’Emilia-Romagna in su).

Visto India con corriere

Puoi ottenere il visto turistico indiano con corriere inviando il passaporto a Ufficiovisti.it. Ti restituiremo il passaporto con il visto indiano all’indirizzo che ci hai indicato. Compila il modulo di richiesta informazioni e ti invieremo un preventivo completo indicandoti la procedura da seguire.

Ufficiovisti.it può aiutarti anche nella legalizzazione di documenti per l’India e nelle traduzioni italiano-inglese e inglese-italiano.

Se preferisci puoi rivolgerti a un agenzia di viaggio che si occuperà personalmente di tutto!

L’aeroporto più vicino è Mumbai e i voli sono frequentissimi  ed eseguiti dalla maggior parte delle compagnie aeree.

Dall’aeroporto è possibile scegliere di prendere un treno, un autobus o un Taxi.

Per il treno è necessaria prenotazione anticipata per viaggiare in una condizione comoda, mentre per i bus è più facile trovare posto.

Se non avete dimestichezza il consiglio è quello di prendere un taxi;

al costo di 65 euro un taxi può venire a prendervi e portarvi direttamente  in Ashram.

Questo servizio è gestito direttamente dall’istituto e ciò garantisce la massima sicurezza.

250 euro per tutte le giornate del festival

Il costo include 3 pasti al giorno e alloggio per tutti i 5 giorni del festival

Le stanze sono semplici e si dorme in camera condivise (3-4 persone)

Se si vuole usufruire del servizio taxi il prezzo è di € 45,00 (euro)

INFO E PRENOTAZIONI:

Informativa per il Trattamento dei Dati Personali - D.L.gs196/03 I suoi dati saranno trattati nel pieno del rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati. I suoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi, Lei potrà rivolgersi al "Servizio Privacy" presso il titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dall'art 7 del D.L.gs 196/03