FORMAZIONE YOGA BIMBI

CORSO A WEEK END ONLINE E IN PRESENZA

DA GENNAIO 2023

Certificato YOGAPOINT

DESCRIZIONE

Insegnare yoga ai bambini è una vera magia!

Entrare in contatto con loro attraverso la pratica dello yoga  crea una profonda  connessione con il loro mondo, la loro reltà e la loro apertura mentale !

Un’ esperienza di questo tipo rappresenta un’opportunità per comprendere meglio ciò che accade ai ragazzi in età evolutiva e fornisce gli strumenti necessari per  affiancarli ed accompagnarli in modo efficace nel migliore dei modi attraverso il loro processo di crescita e permettendo loro di esprimere  potenzialità e talenti per un futuro sereno e in linea con le naturali inclinazioni individuali.

E’ risaputo che la pratica  dello yoga porta numerosi benefici nell’età adulta sotto tutti I punti di vista ed è per questo che al giorno d’oggi è così praticata e la sua diffusione si sta espandendo a macchia d’olio.

Allo stesso tempo lo yoga  assume un ruolo importante anche  nell’età evolutiva , garantendo un ottimo supporto nello sviluppo di una personalità sana ed equilibrata  dal punto di vista  fisico ma anche, e soprattutto, dal punto di vista  emotivo e mentale.

Per questo motivo  la sua introduzione ai bambini e ragazzi non dovrebbe essere sottovalutata, ma al contrario, presa seriamente in considerazione.

Questo corso è aperto a insegnanti di yoga, insegnanti nelle scuole, tutti coloro che lavorano a contatto  con i bambini e la loro educazione e che sono interessati ad approfondire la tematica dello yoga in relazione all’età evolutiva.

Le ore di studio sono distribuite tra lezioni teoriche e lezioni pratiche e lo scopo è quello di fornire ai futuri insegnanti una visione globale di quale dovrebbe essere l’approccio dello yoga verso i bambini dai primi mesi di vita fino all’adolescenza.

Vengono insegnate le tecniche fondamentali dello yoga tradizionale quali asana (posture dello yoga), pranayama (tecniche di respiro), mantra, canto dell’omkar , yoga nidra, rilassamento specificatamente adattate per l’età evolutiva.

Non mancheranno giochi, visualizzazioni, racconti di storie, lavoro a coppie e altre divertenti attività.

 

Tutte le proposte, comunque, non perdono mai di vista lo scopo primario del corso: diffondere lo yoga nella sua tradizionlaità e nel suo significato originario.

In linea con questo principio cardine gli insegnamenti mirano certamente all’utilizzo del corpo e del movimento, ma anche le fondamenta filosofiche della disciplina sono parte integrante di tutto il programma. I ragazzi, infatti, vengono considerati nella loro integrità di corpo, mente, emozioni e spirito e al sano ed equilibrato sviluppo di tutte queste componenti.

Le informazioni fornite e gli spunti dati sono molteplici e permettono di introdurre nelle classi diversi tipi di attività divertenti e motivanti rendendo le lezioni sempre varie in modo che l’attenzione e la partecipazione attiva dei ragazzi sia sempre elevata e non ci sia spazio a noia o tempi morti.

Le giornate prevedono lezioni teoriche e lezioni pratiche nelle quali I protagonist sarete voi stessi; non c’è nulla di meglio che sperimentare di persona ciò che andrete a proporre e di calarvi nei panni dei vostri preziosi studenti….senza dimenticare l’effetto sorprendentemente “terapeuticio” di fare un salto indietro nel tempo e ritornare bambini  riscoprendo la gioia e la naturalezza di esprimersi senza paure e condizionamenti; la vostra cratività sarà stimolata e ad ogni classe uscirete con il sorriso e una frizzante carica di energia positiva.

Al termine del corso l’insegnante è in grado di condurre delle lezioni mirate alle specifiche fasce di età; le metodologie introdotte e le tecniche insegnate, infatti, rispettano e promuovono le specifiche esigenze di ogni fascia di età, in accordo con gli stadi di sviluppo psico-motorio dei ragazzi.

Il corso è comprensivo del manuale di studio con tutto il materiale discusso;  vengono poi forniti feedback individuali mirati e numerose altre informazioni e risorse utili per l’insegnamento.

CONTENUTI FONDAMENTALI DEL CORSO

  • Benefici, controindicazioni e line guida per l’inegnamento dello yoga ai ragazzi in età evolutiva
  • Strumenti pratici: asanas (posture dello yoga), pranayama (tecniche di respire), giochi, canzoni, lavoro a coppie, visualizzazioni guidate, storie, rilassamento, ecc….Il libro di testo contiene una descrizione dettagliata di tutte queste tecniche, I loro benefici e come utilizzarle nelle lezioni
  • Come insegnare yoga e creare delle lezioni appropriate per i bambini dalla nascita ai 16 anni.
  • Come rendere le lezioni divertenti e motivanti
  • Yoga nidra e meditazione per i bambini
  • Mantra, canzoni e Omkar per i bambini
  • Stile di vita, alimentazione e cura dei bambini dal punto di vista yogico
  • Karma yoga e Bakhti yoga per I bambini
  • Lo sviluppo fisico, cognitivo, emotivo, sociale e morale del bambino
  • Yoga come educazione e organizzazione delle lezioni
  • Cenni di yoga terapia per bambini con necessità particolari quali: ADHD, autismo, asma, depression, ansia
  • Come condurre lezioni di yoga con le famiglie o classi in cui ci sono bambini di età miste
  • Metodologia di insegnamento: come essere in grado di strutturare la propria lezione così da proporre classi sempre varie e motivanti
  • La filosofia di Patanjali e come applicarla ai bambini
  • Suggerimenti su come proporsi come inseganti di yoga all’interno della vostra comunità. Come approcciarsi ai genitori, nelle scuole e nei diversi enti di interesse.

La modalità di erogazione del corso è online/in presenza

La modalità online prevede la consegna del materiale di studio delle lezioni teoriche attraverso video presentazioni dettagliate e semplici

La modalità in presenza prevede la lezioni pratiche attraverso le quali si andrà a studiare e comprendere cosa e come è possibile proporre le attività ai bambini

E’ comunque possibile seguire le pratiche da casa tramite piattaforma zoom oppure ricevere le registrazioni

LUCIA D’ANGELO

L’ideatrice del corso ANDREA LAUBSTEIN

 “Credo fortemente nell’importanza di insegnare yoga ai bambini e nei numerosi benefici che tale disciplina porta loro fin dalla prima infanzia.

I bambini al giorno d’oggi si trovano ad avere giornate molto impegnative e spesso si trovano sotto stress a causa della scuola e di numerose altre situazioni di vita.

Lo Yoga rappresenta per loro un ottima opportunità per imparare a conoscere e comprendere il loro corpo, le loro emozioni, la loro mente.

Amo trasmettere lo Yoga in modo divertente e motivante ,mantenendo la disciplina nella sua originalità, ma adattandola alle necessità odierne.

Il mio obiettivo principale è quello di essere da ispirazione per altri insegnanti così che possano portare lo yoga ai bambini in tutto il mondo!”

 

BIO

Andrea Laubstein, originaria del Connecticut (USA), viaggia tra America, India e altre parti del mondo conducendo Corsi Formazione di Yoga per bambini.

Dallo scorso anno studia psicologia umanistica presso l’Univeristà degli studidel West Georgia.

Le sue principali specializzazioni ed aree di interesse riguardano: la spiritualità nello sviluppo del bambino, lo Yoga come strumento educativo, lo sviluppo del bambino e l’approccio olistico nello studio e nell’insegnamento.

Andrea ha iniziato a praticare yoga fin dall’età di 12 anni come attività collaterale al ballo; insegna da 7 anni ed ha effettuato diversi percorsi di formazione sia in America che in India.

Ha studiato presso la scuola Yogafit in America, presso lo “Yoga Vidya Eco Ashram” in Kerala (India),  “Rishikesh Yog Peeth” a Rishikesh (India) e, ovviamente, “Yogapoint” (Yoga Vidya Gurukul) a Nashik (India).

Nei suoi periodi di permanenza in India Andrea visita diversi Ashram e insegnanti che si occupano di Iyengar Yoga e Hatha Yoga, ma anche meditazione Buddhista.

Presso l’istituto Yogapoint insegna come volontaria classi pratiche e lezioni teoriche nei corsi formazione insegnanti di Yoga (lo stesso corso che si svolge in Italia), nonchè conduce il programma di corso formazione insegnanti di yoga per bambini, lo stesso che da quest’anno approda in Italia.

Nel 2016 ha anche contibuito al festival internazionale dello Yoga condotto da Yogapoint.

Nel suo periodo di permanenza in America insegna Yoga privatamente e in numerosi studi, ai bambini in età pre-scolare e ai ba,bini in età scolare.

All’interno dell’Univerità degli studi del West Georgiaha fondato SOYA (Studenti di Yoga presso l’Università del West Georgia), un organizzazione dedicate alla condivisione della spiritualità e gli aspetti filosofici dello yoga agli studenti universitari, ma anche alle persone delle comunità circostanti.

Il corso sarà certificate Yogapoint e Yogajoya e vi darà la possibilità di diffondere il vostro nuovo bagaglio di conoscenze in diverse parti del mondo!

E’ inoltre possibile richiedere la certificazione ASI/CONI qualora ne abbiate la necessità

La quota comprende:

  • Le lezioni pratiche di Yoga
  • Le lezioni specifiche di Yoga per bambini delle diverse fasce di età
  • I collegamenti Skype con l’india
  • Una mattinata di lavoro direttamente con i bimbi
  • Le lezioni frontali
  • Le lezioni pratiche
  • Il manuale di studio ricchissimo di proposte applicative
  • La certificazione riconosciuta Yogapoint
  • Alloggio in Ostello in camere condivise. Le camere sono nuove, pulite, inletgno in tipico stile Dolomitico
  • Tre deliziosi pasti vegetariani al giorno ricchi di prodotti freschi a km O
  • The, tisane e snack a metà pomeriggio

La quota non comprende

  • Cibo o notti extra
  • Trasporti da e per l’Ostello o se si viene con mezzi pubblici, l’arrivo alla stazione di Santa Giustina
  • Rimborsi viaggi in caso di annullamento del corso

 

QUOTA

650 euro con iscrizione anticipata o se sei già insegnante di Yoga certificato Yogapoint

800 euro prezzo pieno

Richiedeteci i termini di iscrizioni con la quota agevolata

per riservare il vostro posto è richiesto un anticipo di 350 euro

Al momento dell’iscrizione vengono richiesti i dati per la fatturazione.

 

In caso di disdetta di partecipazione

Con disdetta entro 3 mesi dall’inizio del corso è possibile riavere l’intero rimborso della quota versata

Con disdetta entro 3 mesi dall’inizio del corso è possibile riavere il 50% della quota versata

 

In caso di annullamento del corso verrà rimborsata l’intera quota versata

RICHIESTA INFORMAZIONI

Ti interessa avere più informazioni o partecipare al corso?! Compila subito il form qui sotto e una persona del team di Yoga Joya ti contatterà a breve 🙂

Informativa per il Trattamento dei Dati Personali - D.L.gs196/03 I suoi dati saranno trattati nel pieno del rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati. I suoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi, Lei potrà rivolgersi al "Servizio Privacy" presso il titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dall'art 7 del D.L.gs 196/03