CORSO INSEGNANTI DI HATHA YOGA
RICONOSCIUTO YOGAPOINT
SANKALPASICILY, RAGUSA
21 SETTEMBRE-13 OTTOBRE 2019
Se vuoi diventare insegnante di yoga o semplicemente approfondire questa disciplina non perdere l’occasione di frequentare questo corso intensivo di 200 ore.
Un esperienza emozionante, un sacco di nuovi stimoli, persone sempre sorridenti pronte ad accoglierti ed accompagnarti in questo viaggio che ti farà scoprire e riscoprire la vita nella sua essenza, bellezza e semplicità.
Se invece vuoi solamente immergerti in una settimana intensiva per praticare e vivere uno stile di vita sano le porte sono aperte!
Potrai partecipare sia alle pratiche che alle teorie, godere di cibo sano e delizioso e della natura circostante.
Un esperienza importante per conoscere meglio la realtà di uno yoga tradizionale e uno stile di vita che porta a un benessere profondo e duraturo!
Siamo consapevoli che quando entri in internet per cercare un corso di yoga…bum… centinaia di proposte accattivanti ti affollano la testa e così inizia una gran bella confusione!
Ma come orientarsi e capire quale corso può essere valido ed essere adatto a te?
Presupposto fondamentale è chiederti:
“COSA RENDE SPECIALE QUESTO PERCORSO?”
- Lo Yoga che insegniamo diffonde benessere, e non è un business
- Lo yoga che insegniamo è puro nella sua essenza e tradizione, così come inseganto in India
- Il percorso di studio è certificato da un illustre istituto indiano (Yogapoint)
- la persona più importante per noi sei tu e le tue esigenze
- competenza e professionalità sono indiscutibili
- il corso è chiuso a un massimo di 12 studenti!!!
- Lavoriamo con il cuore
- Se non sei soddisfatto puoi ritirarti in qualsiasi momento e riavere indietro la parte economica restante
“ Ma…è rivolto anche a me?”
Il corso è rivolto a tutti; lo yoga è infatti una disciplina che ha effetti positivi in ogni ambito della vita di coloro che praticano.
Che tu stia studiando, lavorando, gestendo la vita familiare…
Che tu sia flessibile o meno, atletico o sedentario…
Non fa differenza!!!
Lo Yoga non è attività fisica, è molto di più. Non è richiesta alcuna abilità specifica o particolare fascia di età! Ognuno può esprimere se stesso secondo le proprie potenzialità e inclinazioni
Per capire un po’ più a fondo se questo percorso può fare proprio per te leggi se ti ritrovi tra queste “categorie” di interesse:
- acquisire le basi per una nuova professione in ambito del benessere
- approfondire la disciplina dello yoga nella sua tradizionalità
- integrare lo yoga nella tua attuale attività lavorativa (es. se sei insegnante a scuola, in palestra, se hai un centro estetico o benessere, se hai dipendenti e vuoi integrarli meglio nell’ambiente lavorativo…)
- sentirti libero
- Affrontare serenamente gli impegni della vita quotidiana
- Liberarti dallo stress e dai “pesi sulle spalle”
- Migliorare il rapporto con le persone che ti circondano
- Condividere ciò che impari con gli altri
- Aumentare la tua forza fisica, la postura, la flessibilità muscolare
Decidendo di frequentare il programma decidi anche di farti un regalo che porta con sè molte sorprese!
Ti dai l’opportunità di acquisire nuove conoscenze e competenze attraverso la guida di inseganti di alto livello e metodologie di ottima qualità…
…ma ti dai anche l’opportunità di scoprire e riscoprire energie che non pensavi nemmeno di avere, un rinnovato benessere, di liberarti dallo stress e di godere della bellezza e dei colori di ogni giorno, di sorridere con il cuore, guardando la vita da un nuovo punto di vista: il tuo!!!
Attraverso questo corso cogli infatti l’occasione di conoscerti fino in fondo, allineare il tuo cuore con la tua mente, attingere alle tue risorse più profonde e ad esprimerle assicurandoti il successo fisico, emotivo e mentale nella vita di tutti i giorni
Il corso abilita all’insegnamento della disciplina dello yoga, ed è certificato da un importante istituto indiano.
E’ un percorso per tutti!
Non sono necessarie specifiche abilità atletiche, essere contorsionisti o “in forma” come spesso si crede
Lo yoga non è fitness…è molto, molto di più…
Tutti meritano la possibilità di sperimentare e far sperimentare i sorprendenti benefici di questa disciplina; un modo per migliorare la vostra vita e la vita dei vostri studenti, gestire lo stress, trovare nuova pace e serenità, fare il pieno di nuove energie!
Giorno dopo giorno ti accompagniamo nella strutturazione di lezioni bilanciate ed efficaci nonché nell’apprendimento della comunicazione con i futuri studenti.
Se invece l’insegnamento non è il tuo obiettivo il corso fornisce gli strumenti necessari per poter proseguire la tua pratica autonomamente; avrai la possibilità di praticare quando e dove vuoi, senza vincolo di tempo ed orari e con la certezza di star facendo un lavoro efficace e soprattutto in sicurezza.
Yogajoya collabora in modo diretto con Yogapoint, celebre scuola di Yoga che si trova nel cuore dell’ India, precisamente a Nashik, città considerata Holy (sacra) a pochi km da Mumbai.
L’istituto da anni tiene corsi di formazione per insegnanti di yoga e certifica studenti provenienti da tutto il mondo.
Con grande onore Yogajoya propone anche in Italia i corsi formazione certificati Yogapoint trasmettendone le metodologie e garantendo la massima affidabilità degli insegnamenti.
Durante i corsi gli insegnanti derivano direttamente dalla scuola e avrete l’occasione di venire a contatto con la magica energia del direttore e dello stesso Guruji, nonché di altri rappresentanti chiave della scuola.
Yogajoya è l’unico ente autorizzato Yogapoint in Italia per la conduzione di corsi formazione insegnanti di hatha yoga.
Il corso di formazione ha la durata di 21 giorni e consta di 200 ore divise tra classi pratiche di hatha yoga, lezioni frontali e self-studio.
L’idea centrale è quella di formare insegnanti che siano poi in grado di trasmettere e diffondere lo yoga e i suoi molteplici benefici a tutte le categorie di persone interessate a migliorare il proprio stile di vita, ma anche dare la possibilità, a chi sente il desiderio di approfondire la disciplina per la propria vita personale, per trovare o ritrovare un salutare equilibrio e per massimizzare il successo nella propria vita relazionale, lavorativa, emotiva, intellettuale…
E’ importante anche ricordare che un bravo insegnante di yoga è prima di tutto una persona centrata ed equilibrata e questo viaggio è un viaggio anche per te, futuro insegnante. E’ un viaggio per centrarti ed equilibrarti e per prepararti alla condivisione di tali concetti con chiunque lo desideri.
Gli insegnamenti rispettano l’antica tradizione yogica e derivano direttamente da ciò che si trova descritto negli antichi testi quali gli “Yoga Sutra” di Patanjali (Asthanga yoga) e l’Hatha Yoga Pradipika.
L’obiettivo è quello di fornire degli strumenti che rendano la pratica al massimo della sua efficacia; per ottenere ciò è necessario mantenere la disciplina nel suo significato originale e tradizionale, così da trasmettere i concetti nella loro forma più pura.
Il corso è destinato a tutti coloro che sono interessati alla disciplina dello yoga, coloro intendono apprendere una nuova metodica di lavoro, coloro che già lavorano nel campo del benessere, operatori olistici, insegnanti di educazione fisica, operatori sanitari e sociali e a anche a tutti coloro che semplicemente hanno il desiderio di prendersi del tempo per se stessi e migliorare il proprio stile di vita.
Il corso, infatti, fornisce degli strumenti che possono essere utilizzati nella vita di tutti i giorni a 360 gradi; dalla pratica fisica, alle tecniche di rilassamento e meditazione, a un sano approccio all’alimentazione.
CALENDARIO CORSI 2018
16 MAGGIO-10 GIUGNO OSTELLO ALTANON (BELLUNO)
23 SETTEMBRE-16 OTTOBRE SANKALPASICILY (RAGUSA)
Sankalpasicily
Sankalpasicily si trova in provincia di Ragusa, in una posizione incantevole.
La location è una struttura (il Baglio) rurale tradizionale, costruita con pietre bianche locali e situata all’interno di una corte.
Gli alloggi sono confortevoli e ogni struttura dispone di due/quattro letti e la possibilità di utilizzare una piccola cucina.
Lo stile è molto curato e la sensazione è di essere a casa propria.
La struttura dispone di una grande sala (la Shala), una vecchia stalla di 80 mq, con il tetto alto in cui praticare le lezioni. E’ spaziosa e fresca, dotata di due bagni, e all’esterno, in una zona coperta, un’ accogliente area dove rilassarsi e assaporare i pasti.
Francesca e Sara che si occupano di gestire la struttura e preparare dell’ottimo cibo naturale e genuino sono sempre sorridenti e disponibili rendendo il soggiorno indimenticabile.
Natura, tranquillità e ampi spazi caratterizzano Sankalpasicily; impossibile non amare questo posto!
Nel giorno libero è possibile visitare i luoghi circostanti; a soli 8 km si trova Marina di Ragusa, una località di mare con negozi, ristoranti, lidi, mare cristallino e lunghe spiagge con sabbia dorata.
Località più tranquilla è invece Cava randello, una riserva naturale dove si possono ammirare spiagge tranquillissime e un mare di una bellezza mozzafiato.
Per gli amanti dell’arte e del barocco, a pochi km da Sankalpa si trovano incantevoli paesi barocchi come Ragusa Ibla, Modica e Scicli.
Queste sono solo alcune delle infinite possibili mete che circondano la struttura.
Una buona idea è anche quella di trascorrere qualche giorno in più dopo il corso in questa isola magica ed affascinante, dai colori e sapori inconfondibili e indimenticabili.
Programmazione giornaliera
5.30 sveglia
6.00-6.30 mantra chanting
6.30-9.00 classe di Asana
9.00-9.45 karma yoga
9.45-10.45 colazione e tempo libero
10.30-11.30 lezione teorica
11.30-12.30 lezione teorica
12.30-13.30 pranzo
13.30-14.30 riposo-studio personale-karma yoga
14.30-15.30 lezione teorica/yoga nidra
15.30-16.30 lezione teorica
16.30-18.00 classe di yoga
18.15-19.00 meditazione, rilassamento, respirazione
19.30 cena
20.30-21.30 studio
22.00 luci spente e…buona notte
Programma Generale -corso di 200 ore
Lezioni Pratiche
Asanas, pranayama, Mudra, Bandhas, Kryas/tecniche di pulizia, canti di mantra, meditazione
Movimenti base e preparatori
Asanas. Il corso comprende l’insegnamento di circa 90 posizioni, insegnate con gradualità, dalle più semplici alle più complesse
Pranayama. respirazione profonda, respirazione “veloce”, Anuloma Viloma (respirazione alternata), Surya Bhedan (respiro dalla narice destra), Bhastrika (respiro del fuoco), Bhramari (respiro dell’ape), Ujjai (il respiro psichico, il respiro dell’oceano), Shitali, Sitkari (il respiro per rinfrescare l’organismo).
Meditazione. meditazione dei chakra, meditazione sul Prana, meditazione So-Ham, meditazione con uso dei mantra, meditazione Namaskar, Antar Mouna, Yoga nidra
Tecniche di pulizia. Jalaneti (pulizia del naso), Kapalbhati (pulizia del lobo frontale), Tratak (pulizia degliocchi e della mente), Dhouti (pulizia degli organi interni)
Metodologia di insegnamento
Si imparerà a pianificare correttamente le lezioni, prevenire gli infortuni, garantire un corretto allineamento corporeo nelle posture, correggere, assistere, incoraggiare, guidare gli studenti nel loro percorso e nel loro progresso durante la pratica.
Non mancheranno momenti dedicati all’insegnamento pratico così da potersi già sperimentare nel campo e saper gestire autonomamente una lezione al termine del corso.
Questa sezione, inoltre, include le linee guida etiche e morali di un insegnante di yoga di livello.
Lezioni di Yoga e filosofia
Yoga Sutra di Patanjali
Asthanga yoga: Yama,Nyama, Asana, Pranayama Pratyahara, Dharana, Dhyan e Samadhi,
Hatha Yoga: storia, filosofia, asana, pranayama, mudra, bandha, tecniche di pulizia
I diversi tipi di yoga (tradizionali): Karma Yoga, Bhakti Yoga, Jnana Yoga, Kundalini Yoga; Chakra)
Anatomia e fisiologia
Generalità sui principali sistemi corporei dal punto di vista anatomico e fisiologico; effetti dello yoga sull’organismo.
Insegnamento della pratica yoga nel rispetto dell’anatomia e fisiologia dell’organismo.
Benefici delle varie posture e tecniche e precauzioni al fine di garantire una pratica sicura a tutti.
Gli argomenti verranno trattati sia nelle lezioni teoriche che durante la parte pratica.
Stile di vita yogico
Durante il corso i partecipanti saranno invitati e guidati a seguire uno stile di vita in linea con i principi yogici sia dal punto di vista alimentare, ma anche dal punto di vista morale-etico e relazionale.
Yoga e casi particolari
Ci saranno accenni sull’applicazione dello yoga per persone con problematiche alla schiena, obesità, stress, problematiche all’apparato digerente, ipertensione, problemi cardiaci, diabete, yoga in gravidanza, yoga per bambini…
Sanskrito
Include i canti, i mantra, i nomi delle Asanas e altre parole usate nel campo dello yoga.
Ayurveda
Introduzione all’ayurveda come “scienza della vita”, come concetto tradizionale indiano per conseguire una vita sana; le biotipologie corporee (Vata, Pita, Kapha), l’uso delle erbe come medicine.
Esami e valutazioni
Durante il corso saranno valutazioni scritte sui temi affrontati in classe (anatomia, fisiologia, filosofia, tecniche di insegnamento…), e un esame pratico finale che consiste nella conduzione di una lezione.
Gli studenti saranno adeguatamente preparati a tenere la lezione attraverso pratiche durante il corso.
Cibo
SIAMO CIÒ CHE MANGIAMO
A Sankalpasicily il cibo è fatto con amore!! Il cibo, oltre allo yoga è il cuore dei nostri ritiri.
I nostri piatti sono preparati solo con ingredienti freschi, naturali, locali, di stagione e a km 0., ispirati dalla cucina siciliana a quella crudista, vegana, vegetariana e macrobiotica!! Un esplosione di gusti e colori!!
Come arrivare
DALL’AEROPORTO DI CATANIA VINCENZO BELLINI/FONTANAROSSA
IN MACCHINA
Dall’autostrada E45 Catania-Siracusa verso Siracusa, prendere l’uscita Lentini; da qui prendere la S.S 194 e continuare verso ragusa nella S.S 514 e S.S 115.
Prendere l’uscita verso Marina di ragusa s.P 25
IN BUS
Grossomodo ogni ora c’è un autobus diretto verso ragusa.
E’ possibile guardare online nel sito www.etnatrasporti.it
Da rgusa ogni pra c’è u altro autobus che porta vicino Sankalpasicily
DALL’AEROPORTO DI COMISO
IN MACCHINA
Prendere la S.P.5 continuare nella S.P 30 e imboccare la S.S 514 verso Ragusa; prendere l’uscita verso marina di Ragusa S.P. 25
CON IL BUS
Ci sono numerosi bus dall’aeroporto di Comiso verso Ragusa e da qui fino a Sankalpasicily
Prezzi
Il prezzo del corso è di 2150 euro con iscrizione anticipata, 2290 euro il prezzo pieno
Il prezzo comprende:
- Tutte le lezioni teoriche e pratiche
- i manuali di studio
- le presentazioni delle lezioni presentate in classe
- I collegamenti Skype con l’istituto
- vitto
- 3 deliziosi pasti vegetariani al giorno
- te e tisane a metà pomeriggio