CORSO ONLINE

LA PSICOLOGIA, LA FILOSOFIA E LO STILE DI VITA DELLO YOGA

un programma di studi Online che conta 100 ore di formazione certificate Yogapoint, prestigioso istituto che si trova nel cuore dell’India

 

 

Questo programma di studi interamente Online è creato su misura per chi vuole approfondire lo Yoga.
E’ un corso per tutti, di semplice strutturazione che permette di seguire le lezioni comodamente da casa propria e con i propri tempiConta 100 ore di formazione certificate Yogapoint, prestigioso istituto che si trova nel cuore dell’India.
Le lezioni sono tradotte in Italiano, ma sono ideate e strutturate dai meatri indiani, i principali rappresentanti di Yogapoint, celebre istituto che si trova nel cuore dlel’India e che Yoga Joya ha l’onore di rappresentare in Italia.
Partecipando a questo corso hai l’occasione di approfondire molti aspetti dello Yoga poco conosciuti e spesso sottovalutati , nonché di apportare utili cambiamenti nel tuo stile di vita, migliorandone la qualità a 360 gradi; dal punto do vista fisico, ma anche emotivo e mentale.
E’ un corso utile agli insegnanti per approfondire, ripassare, come pratica di sviluppo personale al fine di essere sempre più di supporto ai propri allievi, am, è anche un corso ottimo per tutti coloro che vogliono capire qualche cosa in più di questa disciplina o semplicemente portare miglioramenti al proprio stile di vita.
La scienza dello Yoga, infatti, è psicologia positiva; include pratiche e concetti atti a generare uno stato mentale positivo e uno stile di vita sano ed equilibrato.
I riferimenti da cui prendono spunto le lezioni sono gli Yoga Sutra di Patanjali e la Bhagavad Gita, due tra i testi più importanti nel mondo dello Yoga che, per di più, ne costituiscono la psicologia.
Entrambi i testi si focalizzano sulla vita del genere umano e su come la vita possa diventare un esperienza positiva di equilibrio, serenità, contentezza e pace duraturi che non dipendono tanto dalle circostanze esterne, quanto dal nostro io più profondo.
La Bhagavad Gita tratta del dialogo tra Lord Krishna, che simbolizza la coscienza suprema, e Arjuna, che simbolizza la coscienza del genere umano.
Nel testo il principe Arjuna fa domande a Lord Krishna circa i problemi che lo disturbano; Arjuna si trova in uno stato di profonda tristezza e sconforto; Lord Krishna lo aiuta ad uscire da questo stato portandolo alla realizzazione del proprio sé, facendogli comprendere il significato profondo e lo scopo ultimo della vita.
E’ un testo dai principi universali applicabili dalle persone di tutto il mondo; un testo sulla sofferenza dell’uomo e la sua possibilità di trovare pace e gioia duraturi.
Gli Yoga Sutra sono stati scritti dal Saggio Patanjali circa 2500 anni fa; vengono chiamati la psicologia dello Yoga e si focalizzano nel portare la mente da uno stato negativo a uno stato positivo di perenne beatitudine chiamato “Samadhi” o “Sat Chit Ananda”

 

A CHI E’ RIVOLTO
• Individui fisicamente e mentalmente sani senza o con esperienza nello Yoga. C>oloro che volgiono diventare insegannti; insegnanti che vogliono approfondire lo Yoga e lo stile di vita dello Yoga nel suo senso più tradizionale
• L’ età minima richiesta è 18 anni
• Se ti aspetti un corso di fitness o attività fisica non è il corso che fa per te
• Non è un corso per coloro che vogliono semplicemente un certificato, ma per coloro che hanno un vero interesse ad approfondire la disciplina e comprenderne il suo significato più profondo; per migliorare il proprio stile di vita e condividere i benefici ottenuti anche con tutte le persone che sono interessate

 

STRUTTURA DEL CORSO
• settimane di corso che possono essere completate anche in un più ampio lasso di tempo; Ogni settimana verrà inviato il materiale inerente la settimana stessa che comprende: di lezioni teoriche, pratiche e studio personale
• Classi di Yoga, meditazioni, yoga nidra
• Presentazioni power point con audio, documenti, video
• Spunti di riflessione, consigli pratici, materiale utile per sempre
• Gruppo whatsapp di scambio e interazione
• Sessioni live Zoom settimanali per scambio di esperienze
• Le lezioni possono essere guardate in ogni momento

CONTENUTI DEL CORSO
• Pratiche tradizionali di Asana, pranayama, meditazione, Yoga Nidra
• Mantras
• Yama e Yama e come implementarle nella vita di tutti i giorni
• Come incorporare lo Yoga nella vita di tutti i giorni
• La Bhagavad Gita nella vita di tutti i giorni
• Gli Yoga Sutra nella vita di tutti i giorni
• Gestione dello stress
• Yoga filosofia nella gestione dello stress, , della depressione, della rabbia, della paura, dei desideri, delle relazioni, delle abitudini e cosi via
• Significato e scopo della vita
• Pratiche di auto-riflessione e anialisi della prorpia vita
• Come trovare un equilibrio
• Connessione con la natura
• Dieta e stile di vita
• Dipendenze
• Concetto di felicità
• Il concetto della mente dal punto di vista dello yoga
• Il concetto del dolore e della sifferenza
• Fisiologia dello stress, dell’ansia, della abbia, della depressione
• Il sistema nervoso ed endocrino
• Il Bhakti yoga e l’ottimismo
• Lo Yoga per i disturbi psicologici
• Meditazione
• Pranayama
• Yoga Nidra
COSA SERVE PER PARTECIPARE
  • Casella di posta elettronica
  • connessione a internet
  • programma Zoom (non a pagamento, basta scaricarlo)
  • programma Power point
  • Google drive
  • numero di cellulare connesso a Whatsap

N.B. il materiale viene inviato tramite we transfer o google drive

L’ISTITUTO
Yogajoya è lieta di presentare Yogapoint, l’istituto con il quale collaboriamo in Italia , oltre che con il corso in questione, anche Italia con i corsi formazione insegnanti di hatha yoga (250 ore) .
Tutte le lezioni del corso sono tradotte in italiano direttamente dagli insegnamenti dei principali maestri che rappresentano l’istituto
Yoga Vidya Gurukul è stato fondato nel 1978 da Yogacharya Dr. Vishwas Mandlik come organizzazione non-profit.
“La nostra organizzazione è ispirata e guidata dalla visione di Swami Satyananda della scuola di Yoga Bihar; contiamo più di 15000 insegnanti di yoga in India, 3500 in altri stati e outré 300,000 studenti in tutto il mondo.
L’obiettivo della fondazione è quello di diffondere a tutti coloro che sono interessati la disciplina dello Yoga nella sua forma tradizionale, mantenendone intatti i principi base.
Dopo anni interamente dedicati a tale diffusione nasce Yogapoint, l’Ashram che ad oggi ospita numerosi corsi di formazione e che si trova nel cuore dell’India, nello stato del Maharastra a meno di 200 km da Mumbai e poco più di 200 km da Pune”.
Per l’esattezza l’Ashram si trova alla periferia della “Holy” Nashik e vicinissimo a Trimbakeshwar, zona particolarmente famosa per la sua importanza nel mondo dello Yoga.
Nashik, infatti, è considerata “Holy” (città sacra) per diverse ragioni; è attraversata dal fiume sacro “Godavari” nel quale centinaia di persone vi si immergono quotidianamente per purificare corpo, mente e spirito; è una delle città che ospita il Kumbh Mela, festività induista che richiama milioni di persone provenienti da ogni parte dell’India e non solo; vicino al centro della città, inoltre, sorge Trimbakeshwar un antico tempio dedicato a Shiva e anch’esso richiama milioni di visitatori in ogni periodo dell’anno!
L’Ashram è immerso nel verde, circondato da colline e una natura incontaminata ricca di energia. Gli studenti e le persone che vi trascorrono del tempo godono dell’opportunità di scoprire e riscoprire l’importanza di vivere in stretto contatto con l’ambiente naturale; piante, alberi, fiori, albe e tramonti e gli animali della zona circondano la struttura e ad essi va portato religioso rispetto.
La vita in istituto è sempre attiva e dinamica; ogni giorno ci si divide tra le lezioni di yoga, i canti dei mantra, le meditazioni, ma anche attività quotidiane volte al suo mantenimento e miglioramento come cucinare, fare giardinaggio, accogliere i nuovi ospiti…
Ma cosa è un Ashram?
Insegnanti e praticanti di Yoga hanno sentito questa parola centinaia di volte, ma non ne è sempre chiaro il significato.
Un Ashram è un luogo nel quale un gruppo di persone vie insieme con lo scopo comune di crescere spiritualmente dove per crescita spirituale non si intende uno studio religioso, ma il processo attraverso il quale si entra in contatto con se stessi, con la propria parte più profonda, per conoscersi, migliorare la propria vita e trovare pace e serenità.
La vita è semplice e il contatto con la natura fondamentale; le interferenze esterne vengono ridotte al limite in modo da sperimentare il silenzio interiore e favorire la scoperta di sé.
Ognuno contribuisce al mantenimento e alla crescita della comunità attraverso il lavoro senza aspettative (karma yoga); tutti sono considerati alla pari, ognuno è uguale all’altro.
Questo approccio alla quotidianità è molto diverso dalla vita a cui siamo abituati in quanto non c’è la televisione, il quotidiano e i confort a cui siamo abituati, ma risulta essere sorprendentemente benefico in quanto libera dallo stress e promuove un nuovo stato di benessere!
Nei corsi in Italia questo approccio sarà mantenuto, dando la possibilità agli studenti di sperimentare uno stile di vita Yogico in tutti i suoi aspetti
CERTIFICAZIONE
Al termine del corso riceverai un attestato direttamente da Yogapoint
Il corso è riconosciuto dal governamento indiano
Yogapoint è affiliato all’ YCMOU (Un governamento dell’Università indiana)
Yogapoint è riconosciuto come organizzazione di Yoga e Yoga terapia dall’università di Pune (India)
COSTO
540 euro