IMPARA A RESPIRARE

4 incontri di 60 minuti

IMPARA A RESPIRARE - Con le tecniche dello Yoga

34,90€ per tutti i 4 incontri

4 incontri di 60 minuti

?? date

segui la diretta streaming su zoom o ricevi le registrazioni per praticare quando vuoi 

 

Il corso

Un corso interamente basato su tecniche di respirazione che puoi frequentare comodamente da casa tua, semplice ma efficace, assolutamente  adatto a tutti: principianti, praticanti, ma anche insegnanti che sentono il desiderio di approfondire il tema del Pranayama e affinare le metodiche di insegnamento.

Il respiro è “prana”, energia vitale che ti sostiene a 360 gradi; sostiene il tuo corpo ma anche i tuoi pensieri e le tue emozioni.

Riconnettersi con il respiro naturale ti sarà utile nella quotidianità, per la salute fisica e ti faciliterà un approccio positivo alla vita.

“IMPARA A RESPIRARE” è un percorso che ti aiuta a imparare, o meglio re-imparare a respirare in modo corretto ed efficace attraverso semplici ma potenti tecniche che provengono dalla disciplina

orientali dello Yoga  e che hanno riscontro e approvazione anche da parte della scienza occidentale.

Respirare correttamente è essenziale per poter sperimentare uno stato di benessere psico-fisico ottimale.

Respirare bene migliora il funzionamento di tutto l’organismo, lo rivitalizza e lo ringiovanisce.

Ma non solo! …Una corretta respirazione aiuta a calmare la mente e una mente calma è garanzia di pensieri ed emozioni positive.

Il respiro è uno strumento di benessere  interessante  per diversi motivi, tra i quali:

  • ti accompagna per tutta la vita
  • è sempre a tua disposizione
  • è gratis
  • è parte di te
  • è facile da conoscere
  • è possibile portarlo sotto controllo…

Il respiro, se ben utilizzato, porta un rinnovato senso di benessere; è uno strumento tanto di prevenzione quanto di pronto soccorso che ognuno di noi dovrebbe saper gestire al meglio

Questi incontri ti insegnano diverse tecniche provenienti dalla tradizione Yogica che, una volta imparate con la guida dell’insegnante, puoi usare in completa autonomia in ogni momento della giornata.  Come non sfruttare l’opportunità di imparare a conoscerlo meglio e farlo diventare un nostro alleato?

 

ISCRIZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Al momento dell’iscrizione riceverai le informazioni utili per poter approcciare al corso nel modo migliore possibile.

Entro un’ora dall’inizio della lezione riceverai il link di accesso. Per coloro che non saranno in diretta, la registrazione verrà inviata entro 24 ore dal termine della diretta stessa. 

In più, se ci sono domande , dubbi, perplessità è possibile sempre comunicare con l’insegnante. Non c’è nulla di complicato e ti verranno date tutte le istruzioni per non avere problemi ad accedere alle classi.

Perché frequentare il corso?

I benefici che puoi ottenere attraverso il  ripristino di una corretta respirazione sono molteplici, qui ne elenchiamo solo alcuni:

  • rinforzo e miglioramento delle funzionalità dell’apparato respiratorio
  • miglioramento della funzionalità del cuore
  • miglioramento della circolazione sanguigna
  • miglioramento della digestione
  • rigenerazione cellulare
  • equilibrio del sistema ormonale
  • miglioramento della salute e della pelle (pelle giovane e luminosa)
  • ringiovanimento degli organi
  • maggior energia 
  • miglioramento della qualità del sonno
  • riduzione dello stress
  • miglior gestione delle situazioni stressanti
  • riduzione dell’afflusso dei pensieri
  • calma mentale
  • tranquillità
  • miglioramento della gestione delle proprie emozioni

 

TEMI TRATTATI

  • I benefici del respiro a livello fisico
  • Il respiro e lo stato d’animo, i pensieri, le emozioni
  • La connessione del respiro e il male al collo
  • Il respiro e lo Yoga
  • Posture per aprire il torace e favorire la respirazione
  • Le fasi del respiro
  • Il movimento del respiro
  • Il conteggio del respiro
  • Ascolto del respiro
  • Preparazione al respiro con tecniche specifiche 
  • Il respiro per detossinare l’organismo
  • La respirazione Yogica completa
  • Il respiro e il diaframma con varie tecniche per lavorare su di esso e rilassarlo
  • Il respiro per riequilibrare gli emisferi cerebrali
  • Il respiro per calmare la mente
  • Il respiro per gestire situazioni di agitazione
  • Il respiro come strumento di meditazione/concentrazione (varie tecniche)
  • Meditazione sul respiro
  • Alcuni nomi tecnici: Kapalabhati, anuloma viloma, bhramari, ujjayi…

Chi è l’insegnante?

Se vuoi conoscere un po’ meglio l’argomento e conoscere l’insegnante puoi ascoltare l’intervista tramite uno dei due link qui sotto e/o contattare direttamente l’insegnante tramite whatsapp al 3490883605 o via mail: hello@yogajoya.com

 

https://open.spotify.com/episode/5OEBj9oTM0LutPo6RTDxkZ?si=UT8yN_pARMKuDa4BV-EWdQ

 

https://www.spreaker.com/episode/40437441