Namaste
Ben ritrovato per il consueto appuntamento con Yoga Joya!
Anche questa settimana parliamo dei benefici delle Asana, le posture dello yoga.
Nei precedenti articoli abbiamo approfondito gli aspetti fisici e mentali, oggi ci soffermiamo su quelli energetici e spirituali.
L’ordine in cui abbiamo scelto di descrivere questi aspetti non è casuale; siamo partiti dalla dal nostro corpo, la nostra parte fisica che è ciò che conosciamo meglio… ci è facile comprendere ciò che possiamo vedere e toccare; il corpo è la nostra parte più grossolana e lo strumento attraverso il quale percepiamo il mondo e ci muoviamo nella realtà, quindi la via più immediata di conoscenza.
Dopo il corpo abbiamo parlato della relazione Asana-mente, in questo contesto intesa come insieme di pensieri ed emozioni; ogni giorno la nostra testa è impegnata con mille (magari solo mille) pensieri e una miriade di emozioni !
Ciò di cui parliamo oggi, ovvero la relazione tra Asana e aspetti energetici e spirituali, potrebbe sembrare un po’ più complicato ed ecco perché vengono approfonditi in un secondo momento.
Non riusciamo a vedere o toccare l’energia o la spiritualità; sono elementi più sottili e meno immediati da comprendere, ma fanno parte di noi, ci rappresentano nella nostra parte più profonda e sono strettamente connessi alla nostra vera identità.
Partiamo con l’aspetto energetico.
Secondo la tradizione Yogica il nostro corpo è percorso da migliaia di sottili canali chiamati Nadi attraverso i quali scorre energia; quest’energia, o Prana, è ciò che ci mantiene vivi, la vera responsabile di quel miracolo chiamato vita.
Se l’energia scorre liberamente ci troviamo in uno stato di salute fisico, emotivo e mentale, ma nel momento in cui l’energia si blocca da qualche parte anche il nostro benessere subisce qualche colpo.
Spesso il fluire dell’energia si blocca a causa di tossine che possono essere di diversa natura.
Tossine fisiche quali alimentazione scorretta, sedentarietà, fumo di sigaretta, uso di alchool o droghe, farmaci, smog sono abbastanza intuitive, ma sorprendentemente anche emozioni o pensieri negativi rappresentano tossine e hanno effetto sulla circolazione dell’energia!
Le Asana sono strumenti preziosi per aiutarci a eliminare tossine e a far circolare meglio l’energia! Attraverso di esse , infatti, il corpo si allunga e si “apre” creando spazio al libero circolare dell’energia attraverso i suoi canali ed eliminando ciò che lo inquina.
Se hai già praticato Yoga ti sei mai reso conto della piacevole sensazione di leggerezza, libertà e dell’aumento delle energie che ne deriva?
Ora ne hai la spiegazione J
Concludiamo il tema sulle Asana facendo un accenno al loro legame con la spiritualità, toccando l’aspetto più sottile e delicato.
Quando parliamo di spiritualità non dobbiamo confonderci con il tema della religione; sono concetti completamente diversi; ci riferiamo alla spiritualità come al nostro rapporto con la parte più fine di noi, che si allontana dal mondo materiale e che ci consente di dare risposte alle domande più profonde della vita.
Spiritualità significa profonda conoscenza di sé e di ciò che ci sta intorno e significa trascendere la materia per capire l’essenza di te stesso e dell’universo.
Probabilmente ti risulta difficile capire cosa c’entrano le posizioni dello yoga con tutto ciò e per capire questo è importante avere chiaro il loro obiettivo ultimo.
Il fine delle Asana, infatti, è quello di riuscire a mantenere per un tempo indefinito una posizione seduta di meditazione; in questo modo vi è la possibilità appunto di entrare e rimanere in uno stato meditativo senza che la mente vada a focalizzarsi su eventuali sensazioni corporee non piacevoli.
Le posizioni meditative, inoltre, quando mantenute nel tempo e in modo perfetto, permettono all’energia di fluire liberamente lungo la colonna vertebrale, dove si trova il canale energetico più importante, responsabile del risveglio delle nostre potenzialità più remote.
E’ nello stato meditativo che siamo in grado di trascendere i limiti della realtà tangibile e ottenere la crescita spirituale!
Se quest’ultima parte ti risulta di difficile comprensione non ti preoccupare, è tutto normale… è solo l’esperienza che può farti comprendere a fondo questi concetti; Lo yoga è una disciplina che può solo essere sperimentata e vissuta di persona per essere efficace.
Interessante?
Non dimenticare di dare un occhio ai corsi che Yoga Joya propone per rendere vive queste parole J entra nel sito e vieni a conoscerci meglio!
Una giornata di sole
Il team di Yoga Joya