ANAHATA CHAKRA, L’AMORE UNIVERSALE

Aiutaci condividendo i nostri contenuti nei social :) Grazie

CONOSCI I NOSTRI CORSI?

Premi il pulsante e visita la sezione relativa ai nostri corsi di formazione

Namaste a tutti!

Oggi parliamo del quarto chakra, Anahata, centro energetico importantissimo nella tradizione dello yoga.

Anahata chakra è il chakra del cuore e, come si può immaginare, si trova nella parte alta della colonna vertebrale, più precisamente nell’area  tra le scapole, mentre la sua proiezione anteriore è la zona del petto.

E’ rappresentato da un fiore di loto con 12 petali di colore verde (a volte indicato come rosa) all’interno del quale sono rappresentati due triangoli che si intersecano.

I due triangoli hanno vertici in direzione opposta; uno verso l’alto e uno verso il basso e rappresentano l’unione di Shiva e Shakti.

Il Bija mantra è YAM  e attraverso la sua pronuncia portiamo in vibrazione la sua zona di appartenenza (petto e area tra le scapole).

L’elemento di riferimento è l’aria, l’organo di senso è la pelle e il senso il tocco.

Anahata è associato al cuore, i polmoni, il sistema circolatorio, le braccia e le mani.

Se ricordate il primo chakra, Muladhara, trova nelle piante dei piedi il suo riflesso; ciò significa che attraverso la stimolazione della pianta dei piedi andiamo a “lavorare” anche su questo  centro.

Allo stesso modo i palmi delle mani rappresentano il riflesso di Anahata Chakra.

Lavorare su queste zone, quindi, porta beneficio a livello del Chakra del cuore; immaginiamo due innamorati camminare mano nella mano… Potremmo anche dire che stanno camminando “cuore a cuore”!

La ghiandola di riferimento è il timo che svolge funzioni collegate al sistema immunitario.

 

Andando un pochino più nel dettaglio vediamo gli elementi  fondamentali che caratterizzano questo chakra e le sue relazioni con la nostra vita quotidiana.

Anahata chakra, come facilmente intuibile, è collegato all’amore, ma uno speciale tipo di amore: quello incondizionato.

Sentiamo parlare molto spesso di questa forma di amore, ma quale è la peculiarità che la differenzia da tutti i tipi di amore che conosciamo?

L’amore incondizionato è il re dell’amore, l’amore con la A maiuscola ed è caratterizzato dal non avere aspettative; in pratica quando si ama incondizionatamente non ci si aspetta alcun riscontro, ne di tipo affettivo, ne di tipo materiale.

Facile?

Amare incondizionatamente richiede un grande impegno e un equilibrio interiore non indifferente.

Per un attimo immaginatevi nel vostro rapporto di coppia. State amando il vostro partner incondizionatamente o state amando sul vostro partner perché vi fa sentire importanti, perché vi vuole bene, perché vi da ragione e vi sostiene?

Cosa succederebbe se iniziasse a non rispettare più al 100% ciò di cui avete bisogno? Il vostro amore sarebbe sempre allo stesso livello o magari sarebbe un pochino di meno ?

Amare incondizionatamente significa dare a cuore aperto indipendentemente da cosa torna indietro, significa trasmettere amore in ogni situazione, verso ogni persona e verso ogni elemento naturale (e non) attorno a noi.

 

Nella tradizione Yogica è spiegato chiaramente che si diventa uno Yogi solo quando Anahata chakra è in perfetto equilibrio e l’energia vi scorre liberamente; prima di ciò si è semplicemente dei praticanti di Yoga.

Il Bhakti yoga, una delle vie tradizionali dello Yoga, rappresenta la metodica d’eccellenza per coltivare questo sentimento di amore incondizionato e per portarvici  equilibrio.

Augurandomi di avervi dato qualche spunto interessante di riflessione vi anticipo che

nel prossimo articolo vedremo qualche pratica ad esso riferita e nel frattempo non perdete l’occasione di visitare il nostro sito e scoprire le nostre proposte in Italia e in India!!

Ci vediamo la prossima settimana

Una giornata di sole

Il team di Yoga Joya

CONOSCI I NOSTRI CORSI?

Premi il pulsante e visita la sezione relativa ai nostri corsi di formazione

Aiutaci condividendo i nostri contenuti nei social :) Grazie